In un mondo in cui la sofferenza, il dolore sembrano avere il sopravvento, che cosa c’è di più consolante e di speranza che il sorriso di un bambino che ritrova la gioia di correre, di giocare? Il nostro Ospedale Piccolo Cedriac sta sorgendo a Goumori – nord Benin (Africa subsahariana), ha bisogno del suo aiuto per poterlo terminare e renderlo funzionante, in un contesto in cui si muore, perché la situazione sanitaria è drammatica. È difficile per noi descrivere, quanto sia facile...
Si può piangere per questa gente che vive in questo Continente chiamato AFRICA? Sì, si può e con tanto dolore nel cuore, in tutto il nostro essere. Martedì 7 settembre 2021 alle ore 08.00, con la mia Toyota pick up prendo la strada per Banikoara (24 km da Goumori) per ritirare la bombola del gas. La strada Goumori-Banikoara è una pista e con la stagione delle piogge è veramente dissestata. Mentre proseguo per Banikoara, il cielo si sta rannuvolando; verso le ore 09.30...
E sabato 31 luglio 2021 in sella a una moto-taxi vado a Banikoara che dista 24 km da Goumori. In sella alla moto, posso ammirare i campi, dove il cotone sta crescendo veloce. Alcune piantine hanno già il fiore, il granoturco molto avanti anche lui nella sua maturazione. Guardo e ammiro il lavoro di questa “mia” Africa, dove la natura è rigogliosa, vivace: una piantina di mais di circa 10 cm, dopo pochi giorni arriva a 40/50 cm. Lo spettacolo che mi si...
E giovedì 29 luglio esco per andare al mercato di Goumori che c’è ogni quattro giorni. Come sempre lungo la strada mi salutano e rispondo con tanto amore nel mio cuore. Arrivata all’inizio del mercato, passo accanto a una giovane mamma, il suo piccolo bambino sta piangendo, lo prendo in braccio e cerco di calmarlo, sento gli occhi di tutti su di me; mi dicono che il piccolo è malato, la mamma è andata al dispensario e hanno prescritto delle medicine. Tengo tra...
Sabato 24 luglio 2021 alle ore 14.00 vado a Goumori per fare qualche compera; mentre cammino guardo, o meglio ammiro, la coltivazione del cotone, del granoturco, tutto viene coltivato manualmente e con l’aiuto dei buoi per arare. Quando arrivo al villaggio di Gbangbanga i bambini cominciano a chiamarmi “batule” (bianca) per salutarmi, diverse persone mi danno il benvenuto ed io rispondo con quello che ho: il mio sorriso. Arrivo dove posso fare la ricarica del cellulare per la connessione a Internet e...
Venerdì 16 luglio 2021 alle ore 8.41 hanno avuto inizio i lavori per la posa del Crocefisso all’entrata del prossimo ospedale Piccolo Cedriac. È stato per noi una profonda commozione vedere l’inizio di questi lavori: tra poco su questa nostra terra africana pianteremo la Croce e cioè il.grande Crocefisso (2.20 m. di altezza x 1.80 m. di larghezza). È un Crocefisso toccante, noi siamo veramente felici di onorare Cristo Crocefisso per i nostri peccati. Verrà posto all’entrata dell’ ospedale: «Tutti svolgeranno lo sguardo a...
Un amore cosi grande dove può arrivare? Oltre l’infinito dove non c’è spazio, dove non ci sono ostacoli, ma c’è solo amore che abbraccia ogni angolo del mondo e che abbraccia soprattutto un continente chiamato: AFRICA . Domenica 13 giugno ore 9.15, sto tornando dalla chiesa, dopo aver ascoltato la Santa Messa. Sono al volante della mia Toyota (dono della Divina Provvidenza), la strada è infangata, siamo nella stagione delle piogge e la strada non è asfaltata; attraverso il...
Venerdì 22 gennaio 2021 alle ore 15.10 arriva sul cantiere dell’ospedale Piccolo Cedriac il grande Crocefisso che verrà posto all’entrata; alle 19.15 il camion lasciava il cantiere per una revisione generale a Parakou, è la ripresa dei lavori!. Grandi e misteriosi sono i disegni di dio. ...
Il viaggio di 850 km del nostro Crocefisso. Da Afangnagan (Sud Togo) a Goumori (Nord Benin) Il viaggio del Crocefisso inizia mercoledì 20 gennaio 2021 alle ore 14.00, partendo da Afangnagan, presso lo scultore Felix Avim, dopo aver caricato il Crocefisso sulla nostra Toyota. Alla guida c’è la dottoressa Ornella Carrara accompagnata dall’impresario Guillame Adjinakou. L’emozione è molto forte perché il Crocefisso, che verrà posto all’entrata dell’Ospedale Piccolo Cedriac, è realtà e attende di partire per arrivare a Goumori. Attraversiamo la frontiera Togo – Benin ad...
Aiutaci a terminare l’Ospedale Piccolo Cedriac. Se poni fiducia in questo progetto nell’Africa sub-sahariana e vuoi aiutare chi soffre: dona. La tua donazione lo renderà funzionante e farà ritornare il sorriso ai bambini malati. Clicca qui e scopri come fare una donazione per l’Ospedale Piccolo Cedriac Nell’immagine: lunedì 4 gennaio 2021, la dottoressa Ornella Carrara con i bambini della savana di Goumori – nord Benin ...