Alla presenza delle Autorità del Comune di Banikoara, della Circoscrizione di Goumori e della popolazione del villaggio di Gbangbanga e di Goumori, il 5 maggio 2007 è stata posta la Prima Pietra per la costruzione dell’Ospedale Pediatrico Piccolo Cedriac.
Il Parroco di Goumori, Padre Guglielmo, sacerdote spagnolo della Società delle Missioni Africane, ha benedetto la Prima Pietra, la quale è stata posta da una mamma con il suo bambino cardiopatico.
Una bellissima giornata con tanta emozione e preghiera a Dio, Signore del Cielo e della Terra, Padre di Gesù Cristo.
Dopo la posa della Prima Pietra, sono iniziati i rilievi topografici per circoscrivere l’area per la costruzione dell’Ospedale Piccolo Cedriac che coprirà una superficie di 4355,83 mq.
Nel mese di marzo 2008 viene scavato il pozzo per avere l’acqua a disposizione del cantiere e non essere più costretti a fornire l’acqua mediante il trasporto effettuato dalle donne con grandi catini sulla testa.
I lavori per la costruzione dell’Ospedale Piccolo Cedriac sono andati avanti secondo i ritmi dettati dai contributi e dalle difficoltà logistiche.
Viene terminata la portineria. Si costruisce la prima casa per i medici (ne sono previste tre). Una signora di Bergamo ha fatto una donazione di quaranta mila euro (40.000 €) espressamente per la casa per i medici.
Proseguono i lavori per la costruzione del magazzino nell’ala destra dell’Ospedale
Dopo il completamento del magazzino e iniziata la costruzione vera e propria dell’Ospedale. In queste immagini:
l’arrivo della sabbia, della ghiaia, del cemento e dell’equipe di costruttori in cantiere con l’impresario Guillaume Adjinakou (in piedi) proveniente da Parakou (300 km da Goumori) per la costruzione dell’Ospedale.
Dopo la preparazione dei mattoni e del cemento, abbiamo iniziato la costruzione delle fondamenta e della soletta sulla quale poggia il nostro Ospedale.
In cantiere tutti i lavori sono eseguiti a mano e proseguono come sempre al ritmo delle generose donazioni. Vengono così innalzati i muri delle prime stanze che si affacciano sul corridoio dell’ala destra e installato l’impianto elettrico.
Venerdì 22 gennaio 2021, dopo un lungo percorso arriva sul cantiere il grande Crocefisso per essere innalzato all’entrata dell’ospedale Piccolo Cedric.
Il Crocefisso è stato scolpito dallo scultore togolese Felix di Afagnan-Togo. Per trasportare il Crocefisso da Afagnan a Goumori si è attraversata la frontiera del Togo e del Benin. Da Cotonou per arrivare a Goumori (750 km) si è attraversato quasi tutto il Benin.
Alla guida c’era la dottoressa Ornella Carrara, accompagnata dall’impresario Guillaume, la quale mostrava la sua felicità, il suo orgoglio di far attraversare il Crocefisso sulle strade del Benin, con l’augurio e la preghiera che ogni persona possa conoscerLo e amarLo.
All’entrata del nostro Ospedale Piccolo Cedriac abbiamo installato un grande Crocefisso: altezza della Croce 2.20 cm – larghezza della Croce 2.80 cm.
«É stato fortemente voluto da me di installare un Crocefisso all’entrata del nostro Ospedale Piccolo Cedriac, che sta sorgendo a Goumori nel Nord del Benin.
I lavori per portare a termine il nostro Ospedale Piccolo Cedriac – che la popolazione soprattutto di Goumori e di Gbangbanga si augurano di vederlo presto funzionare – sono proseguiti a livello dell’ala destra dell’ospedale che copre una superficie di 1631 mq e che comprende: il magazzino, il pronto soccorso, la radiologia, il blocco operatorio, la terapia intensiva e la chirurgia.
Abbiamo dato più importanza a questo settore poiché, quando sarà terminato, potremo iniziare a visitare i malati, anche se solo a livello ambulatoriale.
E ora avanti, come sempre, con determinazione, nonostante tutto e tutti, perché mai è venuta meno la confidenza nella Divina Provvidenza.
Nel mese di luglio 2024 sono stati installati i pilastri in cemento per fornire energia elettrica all’Ospedale Piccolo Cedriac.
Questo passo importante segna una fase cruciale nello sviluppo infrastrutturale, garantendo che l’ospedale sarà dotato di una fonte di energia affidabile per supportare le sue operazioni.