Santo Natale 2023

Il Figlio di Dio (Dio Onnipotente, Essere Supremo, Principio senza Principio) lascia il Cielo e scende su questa nostra terra che geme, perché ai suoi abitanti è stato precluso il Paradiso. Il Figlio di Dio viene e nasce in una grotta: Lui vero Dio e vero Uomo. Ma oggi, in questo nostro tempo in cui prevale tutto, proprio tutto ma non Gesù Cristo, Lui viene accantonato, relegato, dimenticato, come se fosse nessuno. E quanti cristiani oggi vivono veramente da cristiani? La risposta sarebbe...

Un angolo di cielo

Vorrei, con tutta l’anima, portare oltre l”orizzonte di questa nostra terra chi leggera questo messaggio, portarlo lassù in Cielo, poiché questo messaggio sarà tutto spirituale, in altre parole: Dio solo, sempre Dio, unicamente Dio. A che serve la nostra vita se non la orientiamo a Dio? Chi merita più amore se non Dio? Dio Padre ha lasciato che il Suo diletto Figlio nostro Signore Gesù Cristo lasciasse il Cielo e venisse su questa terra per noi, che soffrisse la passione per...

L’ala destra dell’Ospedale è realtà!

Con grande gioia e commozione nel mese di febbraio 2022 sono ripresi i lavori e sono continuati fino in autunno con il completamento dell’ala destra dell’Ospedale. In particolare è stata costruita la chirurgia (che era a livello delle fondamenta) con l’impianto elettrico, quello idraulico e l’intonaco orizzontale. Alla prossima ripresa dei lavori verrà eseguito l’intonaco verticale. I lavori sono stati affidati all’Impresa Construction d’Ouvrages di Parakou, Directeur ADJINAKOU Guillaume. Siamo certi, con tutta la forza della nostra Fede...

Il nostro progetto

Iniziare un progetto nell’Africa subsahariana con l’unico scopo di testimoniare la Fede in Dio, Uno e Trino, nell’aiutare cioè Cristo che soffre nei malati, nei poveri, è un’impresa che poggia su una fiducia incrollabile nella Divina Provvidenza e quindi nel Signore Gesù Cristo che noi serviamo. “Da pace sapere che Dio Padre tiene nella Sua mano il mondo e il cuore di ogni uomo.” (Le porte del silenzio, pag.24). Ogni giorno constatiamo sempre di più che la Fede è scesa a...

L’installazione del nuovo Crocefisso

Lunedi 10 gennaio 2022, alle ore 18.45 è  arrivato sul cantiere a Gbangbanga, Comune di Goumori, nord Benin, dove è  in costruzione l’Ospedale Piccolo Cedriac, l’impresario Adjinakou Kossi Guillaume da Parakou (sono circa 300 km da Goumori)con gli operai per riprendere i lavori. Martedi 11 gennaio 2022 sono iniziati subito i lavori per l’installazione del nostro Crocefisso. Dalle foto potete vedere il trasporto del Crocefisso dalla stanza dove era conservato. Venerdi 14 gennaio 2022  il Crocefisso era là, all’entrata dell’ospedale, per accogliere i...

Un amore oltre l’orizzonte del mondo

Un amore cosi grande dove può arrivare? Oltre l’infinito dove non c’è spazio, dove non ci sono ostacoli, ma c’è solo amore che abbraccia ogni angolo del mondo e che abbraccia  soprattutto un continente chiamato: AFRICA .   Domenica 13 giugno ore 9.15, sto tornando dalla chiesa, dopo aver ascoltato la Santa Messa. Sono al volante della mia Toyota (dono della Divina Provvidenza), la strada è infangata, siamo nella stagione delle piogge e la strada non è asfaltata; attraverso il...

Un grande segno di speranza è fiorito nel nostro cantiere

Questa mattina, 7 luglio 2020, sul cantiere del nostro Ospedale Pediatrico Piccolo Cedriac, è fiorito per la prima volta questo splendido fiore spontaneo. Non è stato coltivato dall’uomo, è fiorito in tutta la sua bellezza dalla Potenza di Dio Creatore! Non è forse scritto nel Santo Vangelo: “Osservate come crescono i gigli del campo: non lavorano e non filano. Eppure io vi dico che neppure Salomone, con tutta la sua gloria, vestiva come uno di loro”. ( Matteo, 6,28). Così anche il...

Marzo 2020. Mese della sofferenza

Oggi, inizio di aprile, abbiamo lasciato alle spalle un mese di sofferenza e di dolore per la perdita di tante persone causata dal Coronavirus. Seguiamo con la preghiera la drammatica situazione nella nostra Italia, soprattutto di Bergamo e di Brescia. Questo COVID-19 ha buttato il mondo nel caos. Tutto il mondo si è fermato. Anche in Benin (ufficialmente sono 11 i casi di Coronavirus) il Governo ha preso misure di prevenzione; a Cotonou i mini taxi sono fermi, il responsabile dei mini taxi...

Premio alla D.ssa Ornella Carrara

L’1 dicembre 2019, durante l’Assemblea Annuale dell’Ordine dei Medici di Brescia, la Dottoressa Ornella Carrara, fondatrice dell’Associazione Piccolo Cedriac ONLUS e promotrice del progetto di costruzione dell’Ospedale Pediatrico Piccolo Cedriac, ha ricevuto un Premio per Meriti Sociali e Umanitari per aver scelto di dedicare la sua vita personale e professionale al servizio degli ultimi fra gli ultimi. Da un estratto del discorso di premiazione all’Assemblea Annuale dell’Ordine dei Medici di Brescia del 1 dicembre 2019 tenuto dalla giornalista Lucia Carleschi: “Buongiorno a...